“Nessuno può obbligarvi a sentirvi inferiori, senza il vostro consenso”
(Eleanor Roosevelt)
Senso di inferiorità, auto-svalutazione, sensazione di inadeguatezza … Chi di noi non ha mai avuto, almeno una volta nella propria vita, problemi di autostima?
La società sempre più spesso costringe a confrontarsi con modelli di perfezione, di bellezza estetica, di auto-realizzazione sempre più accattivanti, se vogliamo … ma sempre più svuotati dell’aspetto umano e ben lontani dal promuovere l’autenticità e l’unicità del singolo. Si punta sull’apparenza più che sulla reale essenza della persona, che è di natura spirituale: ecco perché capita sempre più spesso di ricercare la propria sicurezza interiore in riferimenti esterni, e di identificarsi nei modelli proposti e negli oggetti che possediamo o che vorremmo possedere.
Tutto questo può essere anche “normale”, se vissuto entro un certo limite. Tuttavia, quando ti accorgi che il senso di inferiorità sta mettendo radici più profonde, insinuando…
(Eleanor Roosevelt)
Senso di inferiorità, auto-svalutazione, sensazione di inadeguatezza … Chi di noi non ha mai avuto, almeno una volta nella propria vita, problemi di autostima?
La società sempre più spesso costringe a confrontarsi con modelli di perfezione, di bellezza estetica, di auto-realizzazione sempre più accattivanti, se vogliamo … ma sempre più svuotati dell’aspetto umano e ben lontani dal promuovere l’autenticità e l’unicità del singolo. Si punta sull’apparenza più che sulla reale essenza della persona, che è di natura spirituale: ecco perché capita sempre più spesso di ricercare la propria sicurezza interiore in riferimenti esterni, e di identificarsi nei modelli proposti e negli oggetti che possediamo o che vorremmo possedere.
Tutto questo può essere anche “normale”, se vissuto entro un certo limite. Tuttavia, quando ti accorgi che il senso di inferiorità sta mettendo radici più profonde, insinuando…