Hai un attacco d'ansia e non sai a chi rivolgerti? I sintomi dell'ansia e gli attacchi di panico ti impediscono di vivere una vita sociale e lavorativa normale?
Clicca qui per parlare direttamente con me online: SOS Ansia - Attacchi di Panico
Oppure scrivimi all'indirizzo info@comecambiarevita.it per prenotare una consulenza telefonica con me: sono disponibile per consulenze via telefono, via video chiamata Skype o Whatsapp

Rimedi
contro l’ansia ce ne sono tanti a portata di mano. Troppi forse, per una forma
di disagio che, se nella nostra società pare allargarsi così a macchia d’olio, probabilmente
dipende anche un po’ da noi, che anziché cercare di arginare in modo attivo il
problema, lo ingigantiamo, facendo esattamente poco o nulla per evitarle il primo posto nella famigerata classifica dei mali psicosomatici.
Perché allora, nonostante siano
ovunque reperibili informazioni di ogni genere sull'argomento, chi ne è direttamente colpito non riesce a
venirne fuori? Perché non si sente mai parlare di testimonianze di guarigione definitiva?
Facciamo dunque un passo indietro,
e chiediamoci cosa facciamo realmente noi, per guarire da questo disagio. Non è
che forse ci impegniamo tanto, troppo, a cercare quei rimedi “usa e getta” da
utilizzare unicamente nel momento del bisogno, quando l’attacco di panico è
ormai imminente, o al sopraggiungere di quella solita stagione in cui sappiamo
che certi sintomi ansiosi si riacutizzano?
Siamo alla continua ricerca di
soluzioni, di risposte, di perché ai nostri malesseri, ma quando qualcuno ci
mette di fronte ad una di quelle risposte, o ad un’opportunità per iniziare a
riflettere seriamente sulla nostra condizione, la nostra sete di sapere è solo
momentaneamente soddisfatta. Dopodiché, non ci soffermiamo più di tanto su ciò
che abbiamo appena trovato e imperterriti proseguiamo oltre, alla ricerca di nuove conferme …
Perché dunque continuiamo a
cercare all'esterno, da altri, ciò che in realtà possiamo trovare solo in noi stessi? Chi può conoscerci meglio di noi? E perché
mai continuiamo a cercare a destra e a manca, senza provare a fidarci di una sola di quelle soluzioni, di intraprenderla e seguirla con costanza?
Una soluzione non è tale solo se dà risultati immediati, a
meno che non si stia cercando un palliativo. Dieci volte su dieci, un
processo di guarigione richiede tempo, costanza, determinazione, sacrificio, e
tanta forza di volontà. Avete mai visto qualcuno guarire improvvisamente, dall'oggi al domani, da un disturbo che lo affliggeva da mesi o anni?
Intorno a noi c'è solo
gente che si ammala di ansia, ricorre a una pillola, una terapia, si sente
meglio, decide che non è più il caso e smette; si riammala, e di nuovo ricorre
a un rimedio, fino a che non sta meglio di nuovo e così via, in un circolo
senza fine …
E’ sicuramente meno impegnativo, crogiolarsi
nei propri disturbi e riporre tutta la propria fiducia in un farmaco, in un
terapeuta, in un determinato metodo, e dimenticare che quelli sono solo degli
stimoli di partenza, degli input che ci indicano verso quale direzione intraprendere il nostro percorso di guarigione. Mentre a noi, e solo a noi,
sta tutto il lavoro e l’impegno e la responsabilità di guarire!
Addossare a fattori esterni la
responsabilità di ciò che ci succede, ci rende davvero impotenti di cambiare le
cose! Come possiamo infatti intervenire su qualcosa che dipende da altri?
Ben
diverso è invece prenderci la responsabilità diretta delle nostre reazioni, del
nostro modo di affrontare la vita e dello spirito con cui cerchiamo una soluzione:
questo ci rende davvero liberi di cambiare le cose!
Per prenotare una consulenza via telefono/videochiamata: info@comecambiarevita.it
Siete tutti invitati all'incontro Skype di fine estate "Quando l'ansia ti prende per la gola" : http://nuovo-orizzonte.blogspot.it/2015/09/evento-skype-di-fine-estate-quando.html
RispondiElimina